In questa puntata del format “Il mondo dei cloni – dalla barbatella al vino” viene presentato il secondo clone selezionato dal costitutore CNT di uno dei più importanti vitigni del centro Italia: il Montepulciano.
Il clone Ampelos CNT 12, descritto nel video dal noto agronomo toscano Marco Pierucci, è stato selezionato all'inizio degli anni 2000 nella zona del Monte Conero, zona di produzione della nota DOC "Rosso Conero".
In questa puntata del format di Wine-TV “Il mondo dei cloni – dalla barbatella al vino” viene presentato il clone di uno storico ed importantissimo vitigno del beneventano: la Falanghina.
Il clone Ampelos EVA 1 descritto in questo video è stato selezionato zona di Montesarchio (BN) ed ora viene presentato dall'agronomo toscano Marco Pierucci, uno dei due noti Agronominvigna.
In questa puntata del format di Wine-TV “Il mondo dei cloni – dalla barbatella al vino” viene presentato il clone di uno storico ed importantissimo vitigno campano: il Fiano.
Il Clone Ampelos TEA 24 descritto in questo video è stato selezionato alla fine degli anni '90 del secolo scorso nella zona di Lapio ed ora viene presentato dal noto agronomo toscano Fabio Burroni.
In questa puntata del format di Wine-TV “Il mondo dei cloni – dalla barbatella al vino” parliamo di un vitigno tipico dei colli Piacentini, l'Ortrugo.
Il Clone Ampelos 12 descritto in questo video è stato selezionato agli inizi degli anni 2000 in Val d'Arda dal prof. Maurizio Boselli ed ora viene presentato dal noto agronomo toscano Fabio Burroni.