Ampelos è un consorzio nato per la ricerca e la sperimentazione, per questo ha seguito con interesse l'iter del COST iPlanta, innovativa idea che punta alla protezione delle piante dai patogeni sfruttando l'RNA interference, ossia la capacità di alcuni frammenti di RNA di interferire e spegnere l'espressione di alcuni geni dei patogeni.
Per capire punti di forza, dubbi e posizione della normativa verso questa nuova tecnologia sarà sicuramente interessante seguire i tre Webinar iPlanta organizzati nel mese di Dicembre.
Fervono i preparativi della nuova campagna vivaistica e, per permettere una programmazione delle produzioni, pubblichiamo l'elenco dei materiali di categoria "BASE" dei cloni di uve da vino e delle varietà per portainnesto che il Consorzio Ampelos può mettere in pre-moltiplicazione nella campagna vivaistico viticola 2021-22.
I cloni saranno moltiplicati solo a seguito di prenotazione, da inviare al Consorzio Ampelos entro il 30 gennaio 2021 cliccando su questo >>> LINK <<<
Sono passati 21 anni da quando il Consorzio Ampelos ha iniziato il lavoro di ricerca e selezione clonale e, in questo periodo, è stato accumulato un "patrimonio" di conoscenze e di eccellenze agronomiche che non può certo essere messo a repentaglio.
Nel corso della selezione sono state identificate Piante Madri che hanno particolari caratteristiche qualitative (agronomiche od enologiche) ed una volta trovate... cosa si fa per non far perdere loro queste caratteristiche e mantenerle inalterate nel tempo?