Clone individuato nel riminese ai confini con San Marino, molto plastico si adatta alla produzione di diverse tipologie di vino.
(** Clone in corso di iscrizione al Registro Nazionale delle varietà di Vite)
Il clone è stato individuato nel riminese ai confini con la Repubblica di San Marino
CARATTERISTICHE AGRONOMICHE: il clone AMPELOS BS 3 presenta vigoria buona e produzione tendenzialmente regolare.
GRAPPOLO A MATURITA’ INDUSTRIALE: peduncolo corto e semi legnoso, grappolo di taglia e compattezza medie. L'acino è di taglia media e forma sferoidale con buccia abbastanza spessa di colore giallo dorato che tende all'ambrato nella parte esposta al sole. L'ombelico è persistente. La polpa ha uno spiccato sapore moscato.
INDICAZIONI ENOLOGICHE: il clone AMPELOS BS 3 presenta vini attraenti dal colore giallo paglierino, all'olfatto sono fini, aromatici, emergono delicati aromi erbacei, note floreali (fiori d'arancio, tiglio) e fruttate (pesca) tipiche. All'assaggio appare vivace, fresco, dolce nel finale. Moscato bianco clone AMPELOS BS 3 è molto versatile e si adatta alla produzione di vini secchi, dolci, spumanti, ma da ottimi risultati anche nella produzione di vini passiti per la buona acidità.
Le barbatelle innestate categoria CERTIFICATO (cartellino blu) del clone sono disponibili presso i seguenti vivaisti